Per realizzare parti della Mostra virtuale e della nuova sezione del
sito vogliamo proporvi un coinvolgimento concreto.
Ecco in che cosa consiste:
1.
Vostri contributi appositamente creati. Per realizzarli vi chiediamo di rispondere a questa domanda:
Oggi, chi è per te don Giussani?
I contributi possono essere individuali o collettivi. Scegliete liberamente la forma tra queste quattro: testi, fotografie con brevi didascalie, audiovideo o anche solo audio.
MAX 1800 CARATTERI
SPAZI INCLUSI
MAX 4 SCATTI
MAX 100 SECONDI
MAX 120 SECONDI
2.
Contributi circa opere che in qualche modo abbiano oggi un riferimento in don Giussani. Chi ne è implicato può mandare fotografie e file video che lo documentino. Ad esempio: scuole, cooperative, associazioni, realtà caritative, circoli culturali.
MAX 10 SCATTI
MAX 240 SECONDI
MAX 1800 CARATTERI
SPAZI INCLUSI
3.
Contributi sulla figura di don Giussani di personalità rilevanti della Chiesa, della cultura, delle istituzioni, dell’economia, della vita sociale con cui siete in contatto. I contributi possono essere sollecitati da voi e realizzati da loro o realizzati da voi, anche in forma di intervista.
ATTENZIONE:
se intendete attivarvi in questa direzione, mandate prima una proposta alla mail
della
segreteria del Centenario
affinché tutti possiamo agire in modo coordinato senza sovrapposizioni.
MAX 1800 CARATTERI
SPAZI INCLUSI
MAX 180 SECONDI
MAX 240 SECONDI